L'azienda ha reso note le graduatorie defintive del personale che ha prodotto domanda di mobilità volontaria per l'anno 2012.
Le graduatorie relative alla mobilità volontaria del 2012 (personale in possesso dei requisiti previsti dall'accordo in vigore fino alla fine di questo anno) sono state pubblicate da Poste italiane.
Pertanto le graduatorie precedenti (mobilità volontaria 2011) adesso non hanno più alcuna vigenza e l'azienda potrà tenere conto soltanto delle posizioni incluse nei nuovi elenchi.
Con l’occasione rammentiamo che nel caso di personale affetto da patologie di particolare gravità (art. 43 ccnl) la domanda di trasferimento presentata all’azienda potrà essere valutata dalla stessa indipendentemente dai requisiti di punteggio prescritti.
Al momento non conosciamo le eventuali disponibilità di posti, rammentando in ogni caso che il trasferimento resterà sempre subordinato dalla permanenza delle specifiche idoneità alle mansioni da svolgere presso la sede di trasferimento ed all’essere stati inseriti in Azienda definitivamente (personale che non abbia in corso procedimenti giudiziari relativi alla definitiva assegnazione a tempo indeterminato).
Il personale che non fosse più interessato ad essere trasferito dovrà comunicare formalmente la sua rinuncia alla struttura RUR della regione di sua assegnazione – a mezzo fax – entro due giorni dalla data in cui verrà contattato per il relativo trasferimento, così da essere depennato dalla graduatoria di mobilità.
Pertanto le graduatorie precedenti (mobilità volontaria 2011) adesso non hanno più alcuna vigenza e l'azienda potrà tenere conto soltanto delle posizioni incluse nei nuovi elenchi.
Con l’occasione rammentiamo che nel caso di personale affetto da patologie di particolare gravità (art. 43 ccnl) la domanda di trasferimento presentata all’azienda potrà essere valutata dalla stessa indipendentemente dai requisiti di punteggio prescritti.
Al momento non conosciamo le eventuali disponibilità di posti, rammentando in ogni caso che il trasferimento resterà sempre subordinato dalla permanenza delle specifiche idoneità alle mansioni da svolgere presso la sede di trasferimento ed all’essere stati inseriti in Azienda definitivamente (personale che non abbia in corso procedimenti giudiziari relativi alla definitiva assegnazione a tempo indeterminato).
Il personale che non fosse più interessato ad essere trasferito dovrà comunicare formalmente la sua rinuncia alla struttura RUR della regione di sua assegnazione – a mezzo fax – entro due giorni dalla data in cui verrà contattato per il relativo trasferimento, così da essere depennato dalla graduatoria di mobilità.
Allegati: