Sito in costruzione...

Messaggeria Istantanea





Alla scuola Don Milani (Novara) le Poste Italiane prendono in consegna le letterine a Babbo Natale


Novara – Anche quest’anno Poste Italiane accende i sogni dei più piccini dedicando ai bambini una cassetta postale per l’invio delle letterine a Babbo Natale. Tutti i bimbi che invieranno la loro letterina a Babbo Natale riceveranno una risposta personalizzata e un piccolo dono da parte di Poste Italiane.
A Novara, i postini di Babbo Natale saranno inoltre in “missione” alla scuola elementare “Don Lorenzo Milani” di via Premuda per ritirare direttamente le missive scritte dagli alunni. L’evento coinvolgerà in particolare le classi IV A e IV B dell’istituto, che prima di imbucare la loro letterina e consegnarla ai postini di Babbo Natale, ne leggeranno alcuni stralci.
L’appuntamento è per lunedì 12 dicembre, alle 14,30, nel contesto di un evento che si chiuderà con la formulazione di propositi per il nuovo anno, lo scambio di auguri e qualche piccolo dono.
Sono già tantissime le letterine scritte a Babbo Natale dai bimbi di tutta Italia. La lettera rappresenta per loro uno dei momenti più belli della tradizione natalizia ed è particolarmente emozionante scriverla ma, soprattutto, ricevere la risposta di Babbo Natale.
A dicembre di ogni anno Poste Italiane “smista” oltre 130 mila letterine destinate a Babbo Natale (oltre 9.500 quelle inviate in Piemonte nel 2010), con i più vari indirizzi di fantasia come il “Ministero” o un più semplice “Ufficio” di Babbo Natale, passando per il classico Via del Polo Nord, fino ad arrivare ad un galattico Via delle Stelle, oppure Rovaniemi in Finlandia, Lapponia, Circolo Polare Artico, Via Lattea, Via del Cielo, Via delle Nuvole o Via delle Renne.
La squadra dei “postini di Babbo Natale”, è già all’opera e sta rispondendo alle prime lettere che hanno come indirizzo queste fantasiose località, assicurando una risposta personalizzata ai bambini, che oltre ai regali e ai giochi, non mancano mai di chiedere la pace nel mondo, la serenità e la salute per la propria famiglia e un fratello o una sorella più “calmi”.