Sito in costruzione...

Messaggeria Istantanea





Nuove funzioni portalettere A.S.I. (ricariche poste pay più nuovi servizi)

Poste Italiane utilizzerà i portalettere, attraverso uno start up graduale, per le ricariche delle poste pay e accettazione prodotti Posta Free.
Poste Italiane ha avviato nuove funzionalità dei portalettere mettendo a punto una evoluzione del progetto “Postino telematico”.
Si tratta della possibilità di fare effettuare ai portalettere alcuni servizi mediante i palmari in dotazione.
L'azienda, con riferimento all’evoluzione del progetto “Postino Telematico”, entro il mese di novembre 2011, attiverà tre nuove funzionalità "POS" e palmare: ricarica PostePay, accettazione prodotti Posta Free, Codice Q.
Il servizio di Ricarica PostePay potrà essere reso dai portalettere dell’ ASI e dell’articolazione universale e vedrà gradualmente coinvolti n. 307 Centri di Distribuzione dotati di POS a cominciare da Roma.
Il servizio di Vendita e Accettazione dei prodotti Posta Free interesserà i Centri di Distribuzione con ASI e dotati di palmare portalettere.
Il codice Q, verrà introdotto in via sperimentale a partire dal 21 novembre p.v., coinvolgerà inizialmente i portalettere dei Centri di Distribuzione di Roma.
In particolare: - per il servizio di Ricarica Postepay verranno gradualmente coinvolti 307 Centri di Distribuzione tra il mese di novembre e dicembre (101 CD/PDD con fornitura completa PTL ed ASI e 206 CD con fornitura per i soli ASI -
L'implementazione nei vari CD per Ricarica Postepay avverrà coinvolgendo: 1° Fase Sperimentale (Novembre 2011): 9 CD Pilota, 1 per ALT; 2° Fase (Novembre 2011): avvio completo delle attività per tutti i CD/PDD con ASI e PTL (92 CD); 3° Fase (Dicembre 2011): avvio completo delle attività per i CD con solo ASI (206 CD).
Per il servizio di Vendita e Accettazione dei prodotti Posta Free i CD coinvolti nel deployment saranno i Centri di Distribuzione con ASI e dotati di palmare PTL; tali CD verranno coinvolti a partire dal mese di novembre.
Per la sperimentazione relativa al Codice Q sono stati individuati un numero limitato di Grandi Clienti (max 3) che si presteranno ad effettuare la sperimentazione sui loro prodotti.
L'azienda ha predisposto che il test il cui inizio è previsto a partire dal 21 novembre, coinvolgerà la popolazione dei PTL dei CD di Roma.
I nuovi servizi (ricarica poste pay, poste free e codice "Q") avvicineranno sempre più i portalettere alla funzione di "Operatori" creando una interfaccia di contatto con il cliente di carattere mediamente relazionale.
Nell'evidenziare tale questione riteniamo che il semplice Livello "D" attribuito ai Portalettere che effetuano tali pluralità di funzioni (ad iniziare dagli Operatori Portalettere dell'Articolazione Servizi Speciali) debbano essere oggetto di un aggiornamento delle loro figure professionali contrattuali.